TEMATICHE EMERGENTI IN TEMA DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ETA’ PEDIATRICA: DIABETE, TECNOLOGIE, SCUOLA, IPERCOLESTEROLEMIA, PREVENZIONE E TERRITORIO
-
Course Code464936
-
From date29/11/2025 - h 09:00
-
To date29/11/2025 - h 18:00
-
Duration8 hours
-
Formative credits8
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationFRANCAVILLA AL MARE CH Hotel Villa Maria - Contrada Pretaro
-
Reference training objectiveInterprofessional and multiprofessional, interinstitutional integration
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryGenerale
Course description
Come accedere su www.albaauxilia.it (Tutorial per iscritti e neoiscritti alla piattaforma)
-------------
Razionale scientifico del corso
In ambito di prevenzione di rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete e no, cresce l’attenzione del mondo pediatrico e delle autorità sanitarie sulle dislipidemie ed in particolare sulle ipercolesterolemie che per frequenza e livello di rischio prevenibile devono rappresentare un settore di intervento strategico prioritario. L’ipercolesterolemia in età pediatrica nella variante eterozigote è infatti la malattia metabolica più frequente (1:250) e le strategie di prevenzione dell’arteriosclerosi sono costo/effettive permettendo di guadagnare anni di salute sin dall’età pediatrica con il coinvolgimento del territorio. La prevenzione del rischio cardiovascolare deve iniziare in età pediatrica. Diabete di tipo 1 e ipercolesterolemia familiare sono componenti essenziali del rischio cardiovascolare sin dall’età pediatrica.
Gli studenti con diabete di tipo 1 di solito trascorrono circa un terzo della giornata a scuola e nelle attività del dopo scuola comprese gite ed escursioni, lontano quindi dalla sicurezza della casa e dalla supervisione della famiglia. La gestione ottimale del T1D durante l'orario scolastico è essenziale per ridurre il rischio sempre presente di complicanze a breve termine (in particolare, bassi livelli di glucosio nel sangue - "ipoglicemia") Senza, tuttavia, rinunciare ad un controllo glicemico ottimale al fine di ridurre il rischio cardiovascolare. La formazione del personale scolastico, le nuove tecnologie e le nuove insuline recitano un ruolo cruciale anche durante l’orario scolastico.
Notes
Non sono ammessi uditori - Il tempo di presenza ECM richiesto è del 90%, pause escluse. - L’HELPDESK è attivo nei gg feriali in orario ufficio sulla mail assistenza@albaauxilia.it - Nei tre giorni dopo un evento, oltre che dalla mail, HELPDESK è raggiungibile anche sul numero Wzapp 348 0706210 [no vocali - no chiamate]. Nei tre gg post evento, se feriali, HELPDESK è attivo in orario ufficio; sabato, domenica e festivi solo dalle 10 alle 12. Richieste telefoniche o su mail diverse da assistenza@albaauxilia.it non verranno evase.
Scientific Managers
di carlo piero
tumini stefano
Teachers
bucci marco
Moderator
buonuomo paola sabrina
Speaker
casula manuela
Speaker
chiacchiaretta piero
Speaker
ciociola teresa
Speaker
d'ardes damiano
Speaker
falivene maria concetta
Moderator
gatta valentina
Moderator
gilio donatella
Speaker
lanci maurizio
Moderator
mascitelli alessandra
Speaker
pederiva cristina alessandra
Speaker
primavera marina
Speaker
puglisi daniela
Speaker
sacrini lorenza
Speaker
saltarelli maria alessandra
Speaker
tollis gianna
Speaker
tommasi marco
Speaker
toni sonia
Speaker
