PREVENZIONE E CONTROLLO DELL’INFLUENZA E DELLE MALATTIE RESPIRATORIE
-
Course Code460876
-
From date18/10/2025 - h 09:15
-
To date18/10/2025 - h 17:15
-
Duration7 hours
-
Formative credits9.1
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationCAMPOBASSO CB Hotel San Giorgio - Via Insorti d'Ungheria, 38 - 86100 Campobasso CB
-
Reference training objectiveSpecial topics of the S.S.N. and/or S.S.R. of an urgent and/or extraordinary nature identified by the National Commission for continuing training and by the autonomous regions/provinces to deal with specific health emergencies with the acquisition of technical-professional knowledge
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryGenerale
Course description
Come accedere alla piattaforma www.albaauxilia.it
PREVENZIONE E CONTROLLO DELL’INFLUENZA E DELLE MALATTIE RESPIRATORIE - VACCINI DISPONIBILI E STRATEGIE A TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI MOLISANI
Quante volte abbiamo sentito dire: “E solo una banale influenza”. Ancora troppe, perchè nonostante gli straordinari progressi scientifici compiuti negli ultimi due secoli, l’influenza continua a fare enormi danni e ad essere una delle poche malattie infettive che ogni uomo, di fatto, può più volte sperimentare nel corso della propria esistenza, ponendo sfide sempre più complesse per i sistemi sanitari ed economici di tutto il mondo. I virus influenzali, con stagionalità diverse a seconda delle latitudini entro cui si diffondono e con una variabilità antigenica causa di importanti limitazioni per i sistemi di monitoraggio e controllo, sono infatti responsabili di una malattia altamente contagiosa, a carattere epidemico e talvolta pandemico, in grado di valicare confini geografici, politici e sociali.La vaccinazione antinfluenzale rappresenta senza dubbio uno degli interventi di sanità pubblica più efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze, salvando vite umane e tutelando la salute dei soggetti più fragili e vulnerabili. Coniugando informazioni scientifiche, cliniche ed organizzative il convegno si propone di fornire tutte le conoscenze necessarie per affrontare le sfide attuali e future di una delle più discusse malattie prevenibili da vaccino, rappresentando la base per un impegno comune e condiviso che, attraverso la prevenzione, salvaguardi la salute pubblica, rafforzi la resilienza dei nostri sistemi sanitari, e promuova un benessere diffuso e duraturo per l’intera società. Uno strumento rigoroso ed efficace per affrontare una sfida difficile ed importante.
Notes
Presenza minima rilevata elettronicamente 90 %, pause escluse, pari a 6 ore e 18 minuti. E' necessario di esibire al desk il QR che verrà inviato prima dell'evento a tutti i Discenti ECM
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 18/10/2025 19:00 To 21/10/2025 23:55
Learning test:
The learning questionnaire must be completed online from 18/10/2025 19:00 To 21/10/2025 23:55
Scientific Managers
montanaro carmen
Teachers
d'amico antonio
Speaker
de dona roberta
Speaker
di lorenzo antonio
Speaker
farina tatiana
Speaker
gentile ivan
Speaker
papalia francesco
Speaker
polverino mario
Speaker
ripabelli giancarlo
Speaker
russo salvatore
Speaker
salzo angelo
Speaker
samprati nicandro
Speaker
tafuri silvio
Speaker
viccione vittorio
Speaker