LA PROSPETTIVA DI GENERE IN MEDICINA: UNO STRUMENTO PER NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI DEL SSN
-
Course Code462176
-
From date27/09/2025 - h 09:00
-
To date27/09/2025 - h 13:40
-
Duration4 hours
-
Formative credits5.2
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationCAMPOBASSO CB Samnium Innovation Hub – V.le Giuseppe Ferro, 176/A, 86100 Campobasso CB
-
Reference training objectiveSpecial topics of the S.S.N. and/or S.S.R. of an urgent and/or extraordinary nature identified by the National Commission for continuing training and by the autonomous regions/provinces to deal with specific health emergencies with the acquisition of technical-professional knowledge
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryGenerale
Course description
Come accedere alla piattaforma www.albaauxilia.it
La Medicina di Genere è un approccio interdisciplinare che studia l’influenza di sesso e genere su fisiologia, patologie, prevenzione, diagnosi e terapie, superando i limiti di una medicina basata su sperimentazioni condotte quasi esclusivamente su uomini. Non riguarda solo le malattie dell’apparato riproduttivo, ma tutte le patologie (cardiovascolari, oncologiche, metaboliche, neurologiche, autoimmuni, infettive, ecc.), considerando anche fattori come età, etnia, livello culturale, condizioni socioeconomiche, orientamento sessuale e religione. Particolare attenzione va riservata anche alle esigenze di persone transessuali e intersessuali.
L’obiettivo è garantire appropriatezza, personalizzazione delle cure e centralità del paziente, valorizzando le differenze di genere evidenziate dalla ricerca scientifica. Un approccio di genere deve essere applicato a tutta la medicina, con priorità in quei settori dove l’efficacia è già comprovata da evidenze cliniche.
L'obiettivo principale del convegno è promuovere la diffusione di conoscenze e competenze utili a comprendere e integrare le differenze di sesso e genere nella pratica clinica quotidiana. Tale iniziativa intende contribuire a colmare il divario ancora presente nella ricerca, nella diagnosi, nella prevenzione e nei trattamenti terapeutici, spesso basati prevalentemente su dati derivanti da popolazioni maschili.
In sintesi, il convegno mira a diffondere una nuova cultura medica basata sulla consapevolezza delle differenze di genere, con l’obiettivo ultimo di migliorare la qualità, l’efficacia e l’appropriatezza degli interventi sanitari per tutta la popolazione.
Notes
Presenza minima necessaria, rilevata elettronicamente, 90% pause escluse. Si prega di esibire al desk Alba Auxilia il QR che verrà inviato a ridosso dell'evento. Senza sarà impossibile l'identificazione.
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 27/09/2025 16:00 To 30/09/2025 23:55
Learning test:
The learning questionnaire must be completed online from 27/09/2025 16:00 To 30/09/2025 23:55
Scientific Managers
d'amico rosa
di renzo federico
Teachers
capasso silvana
Speaker
cirillo michela
Speaker
de gregorio giuseppe
Moderator
de silvio maria gabriella
Speaker
dubini valeria
Speaker
fucci nicola
Speaker
giordano antonella
Moderator
grignoli daniela
Speaker
musacchio michela
Moderator
politi cecilia
Speaker