• Sign in
  • Login
Home
  • Courses
    On-site events Online events Course history
  • Comunicazione In Sanita' - Elementi E Strategie Di Base Per Le Professioni Sanitarie

  • Enrol to event

    Pagamento con Paypal o carta di credito

    From: 01/06/2023

    To: 31/12/2023

    Pagamento con bonifico bancario

    IBAN IT-57-S-05387-03601-000000-160402 Alba Auxilia

    From: 01/06/2023

    To: 31/12/2023

    Iscriviti gratuitamente

    From: 01/06/2023

    To: 31/12/2023

    Iscriviti al corso con il Voucher che hai ricevuto

    From: 01/06/2023

    To: 31/12/2023

  • Course description

    Il Corso si rivolge a tutti coloro che avvertono la necessità di migliorare i rapporti interpersonali in ambito professionale sanitario e punta a fare acquisire abilità e competenze utili a potenziare o affinare le proprie capacità comunicative, agevolando la costruzione di una positiva dinamica di interazione con un gruppo di lavoro. Viene fornito un addestramento alle tecniche di comunicazione, quali la gestione del linguaggio verbale, non verbale e para verbale.

    Per un operatore sanitario, il gestire bene ed al meglio la propria capacità di comunicazione, è ancor più importante in un contesto di relazione con un Paziente.

    Altro aspetto importante, nell’ambito dell’attività professionale, è la gestione delle lamentele e dei Pazienti o dei parenti, caso quest’ultimo che a volte, può sfociare in pesanti situazioni di conflitto. Per prima cosa poniamo il reclamo nella giusta prospettiva: noi infatti immediatamente siamo portati a pensare che il reclamo sia un qualcosa di negativo: il reclamo del Paziente/parente è una opportunità per migliorare le nostre prestazioni, un utente che si lamenta ci dà un consiglio, gratuito, su ciò che dobbiamo migliorare. Quando le lagnanze vengono risolte efficacemente, si ristabilisce la fiducia dell’utenza e si rafforza il rapporto e questo è utile sia nelle relazioni con i clienti/Pazienti, sia per mantenere saldo e duraturo il rapporto professionale. Troverete anche esempi di dialoghi, di colloqui motivazionali, di maniera di porgere le domande ecc. che siamo certi vi saranno utili.

    La parte finale del corso è dedicata alla gestione di una riunione e fornisce tutti gli elementi idonei a saper gestire, programmare, svolgere una riunione. Vengono descritti anche i diversi tipi di riunione, in base agli obiettivi che si desidera raggiungere, nonché la disposizione più idonea della sala per il tipo di riunione si debba tenere. Il corso prende anche in esame in modo breve e schematico aspetti pratici come i materiali necessari, la composizione di una buona «scaletta» ecc. Consigli utili inoltre anche su come relazionarsi sulle piattaforme web, con i più comuni errori da evitare.

  • Attachments
  • Details

    • Course type

      CME

    • Available for:
    • Educational context
      FAD E-Learning
    • Scientific Managers

      Casacchia Massimo

    • Teachers

      Casacchia Massimo (Docente)

Course Code: 386507
From date: 1/06/2023

To date: 31/12/2023


Duration: 20 hours

Formative credits: 30


Basic entry fee

€ 45 (0.00% VAT included)

Training typology

Distance education

Online

Course category

Generale

ALBA AUXILIA

  • Provider ECM nr.: 484
  • 0862 583256
  • 393 1825042
  • 0862 635108
  • segreteria@albaauxilia.eu
  • assistenza@albaauxilia.it
  • www.albaauxilia.eu

Sede

  • Via del Picchio, n. 5
    L'AQUILA - 67100

Link

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • assistenza@albaauxilia.it
©2022 ITLAV SRL all copyrights reserved.